“CARTA DEDICATA A TE”.
Carissimo/a Cittadino/Cittadina,
La Sua famiglia potrebbe rientrare tra i beneficiari, individuati in applicazione dei criteri stabiliti dal Decreto Interministeriale.
Per verificare se la Sua famiglia risulta effettivamente beneficiaria è necessario consultare l’elenco dei beneficiari pubblicato sul sito comunale e verificare la presenza del proprio numero di protocollo DSU, riportato sull’attestazione ISEE.
Coloro che risultano inseriti nell’elenco dei beneficiari riceveranno un contributo di € 500,00, destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità.
L’importo verrà accreditato una volta sola per il 2025 sulla carta Dedicata a Te. Modalità di ritiro della carta:
beneficiari
I beneficiari dovranno recarsi presso l’Ufficio dei Servizi Sociali nei giorni di apertura al pubblico.
La Carta “Dedicata a Te” potrà essere ritirata presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 novembre.
Per il ritiro della carta è necessario presentare allo sportello:
1. La documentazione rilasciata dal comune;
2. un documento di identità in corso di validità;
3. il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
Già beneficiari nel 2023 e/o 2024
Qualora fosse ancora in possesso della carta, in quanto beneficiario nel 2024, l’importo verrà accreditato sulla stessa.
Qualora avesse smarrito la sua carta Dedicata a Te e non ne fosse più in possesso potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
1. un documento di identità in corso di validità;
2. il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
3. la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
In allegato alla news i codici dei beneficiari